. |
. |
. |
LA RASSEGNA |
. |
LA STORIA |
. |
2017 |
2016 |
2015 |
2014 |
. |
Opere che saranno presentate in Significante 2016:
SA REINA
Variazioni su Maria Antonia Serra-Sanna
SONETÀULA di Giuseppe Fiori
Un Ragazzo Bandito
MASCHERE DI CARTA
Fuochi e Simboli della Sardegna Carnascialesca
PASKA DEVADDIS di Michelangelo Pira
Dalla Penna alla Radio. Dalla Radio alla Scena
CACCIA GROSSA di Giulio Bechi
Scene e Figure del Banditismo Sardo
LA NOTTE DELLE FIACCOLE di Enzo Giacobbe
Donna Lucia Delitala. Nemo Patriota in Patria
Significante 2016 – BANDIDUS
La proposta artistica dell’Associazione Culturale Tra Parola e Musica – Casa di Suoni e Racconti quest’anno è caratterizzata dalla nona edizione di Significante – Rassegna di Spettacolo tra Parola e Musica dedicata all’orizzonte dei Segreti, della Separazione, del Nascosto. Un multiforme mosaico composto da Storie di Simboli, di Donne e Uomini, estrapolato dalla Letteratura Sarda per poter mappare idealmente gli ultimi tre secoli della Storia della Sardegna. Un viaggio singolare nelle profondità, nelle viscere, del concetto di Maschera. Per Riflettere sull’Identità.
Diversi gli appuntamenti organizzati in collaborazione tra l’Associazione Culturale Tra Parola e Musica – Casa di Suoni e Racconti, il Circolo dei Lettori Miele Amaro e diverse altre Compagini impegnate in ambito letterario ed artistico, all’interno di un Progetto Culturale diffuso nei Territori e nel Tempo, un Circuito di Spettacoli volto alle esigenze, alle circostanze e alle occasioni di questo anno 2016.
Tanti gli Artisti chiamati a raccontare e a far riimmaginare i mille volti e le mille trasformazioni di una Sardegna dalle infinite sembianze.
Fili Conduttori degli Spettacoli in scena sono il Carnevale e il Banditismo letti attraverso gli sguardi di numerosi scrittori e drammaturghi (sardi e non): Grazia Deledda, Franco Fresi, Giovanni Ricci, Manlio Brigaglia, Franco Cagnetta, Giuseppe Fiori, Frantziscu Masala, Bonaventura Licheri, Francesco Alziator, Aquilino Cannas, Eliano Cau, Emanuele Pili, Sergio Atzeni, Michelangelo Pira, Giulio Bechi ed Enzo Giacobbe.
Una prospettiva molteplice, a più voci, a cuncordu, articolata e poetica, presentata per mezzo di una collezione di testi di notevole rilevanza per la Storia e la Letteratura, per una plurale, graduale e accesa immersione artistica negli abissi dell’Identità spalancati dalle penne degli Autori presi in esame. Un percorso letterario dedicato alle radici delle controversie, ai conflitti atavici, alle antinomie irrisolte della Storia dei Sardi. Una Discesa verso le Origini.
All’interno di una vasta panoramica su diverse forme letterarie orientata a descrivere l’Umano Mutare, la riflessione è incentrata sui concetti di Rappresentazione e Interdipendenza e sull’inestinguibile fluire delle scelte, nel susseguirsi delle generazioni: un focus sulla costruzione dell’Identità.
Scandagliare l’Animo Umano e le sue Trasfigurazioni, cercare di fotografare le Sorgenti dell’Ingiustizia, rintracciare le Eredità del Passato, osservare Figure e Segni nelle Comunità di Sardegna, ripensare il rapporto Potere/Giustizia, interpretare Fatti e rendere Fatto le Interpretazioni, sulla Scena: questi i propositi di Significante 2016 – Bandidus, che si pone come una snodata concatenazione teatrale di tracce e interrogativi, nella viva speranza che possa essere un invito, nella vasta agorà sconnessa che è il Mondo di Oggi, affinché si possa pensare a Persona e Comunità in un quadro di Relazioni più ampio possibile.
Stimolare e Incuriosire: questo il compito dell’artista, non salire in cattedra ma proporre, criticamente, sfumature, particolari, dettagli, esperienze; attraverso il richiamo della Bellezza, provare a radunare le Persone, favorire la socializzazione, la condivisione e la relazione, provare a innescare pensieri.
Le Istituzioni
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di Missione per la Commemorazione del Centenario della Prima Guerra Mondiale – www.centenario1914-1918.it
Regione Autonoma della Sardegna – www.regione.sardegna.it
Provincia di Cagliari – www.provincia.cagliari.it
Comune di Cagliari – www.comune.cagliari.it
Cagliari Capitale Cultura – www.cagliari2015.eu
Comune di Vicenza – www.comune.vicenza.it
Fondazione Banco di Sardegna – www.fondazionebancodisardegna.it
Fondazione Gramsci di Puglia – www.memoriademocraticapugliese.it/fondazione_gramsci_di_puglia.html
Istituzione Bologna Musei – www.museibologna.it
Fondazione Sa Sartiglia Onlus – Oristano – www.sartiglia.info
I Partner
Circolo dei Lettori Miele Amaro – www.circolodeilettori.it
Associazione Sardegna in Movimento – Cagliari – www.facebook.com/Jester-Club
Associazione Nazionale Presidi del Libro – www.presidi.org
Associazione Presidi del Libro Sardegna
Mab Teatro – Sassari – www.facebook.com/mab.teatro
Cantieri d’Arte – Teatro della Chimera – Lanusei – www.teatrodellachimera.it
Il Crogiuolo – Centro di Intervento Teatrale – Cagliari – www.ilcrogiuolo.eu
Teatro del Segno – Cagliari – www.teatrodelsegno.com
Theandric Teatro NonViolento – Pirri-Cagliari – www.theandric.org
Associazione Tumbarinos di Gavoi – www.tumbarinos.it
Associazione Culturale Murales – Orgosolo – www.facebook.com/ac.murales
Associazione Coro di Aggius Galletto di Gallura – www.corodiaggius.com
Associazione Sardegna Giappone “ISOLA” – Tokyo – www.isolagiappone.com
Assòtziu de sos Sardos in Catalugna – Barcellona – www.assotziusardos.cat
Associazione Culturale Grazia Deledda di Vicenza – www.facebook.com/circolo.sardi.vicenza
Circolo dei Sardi Domo Nostra di Cesano Boscone – www.facebook.com/groups/domonostra
Circolo Culturale e Sociale dei Sardi La Quercia – Vimodrone – www.circololaquercia.it
Radio Ascolto Live – www.radioascoltolive.wix.com/radioascoltolive
La Donna Sarda – www.ladonnasarda.it
Làcanas – Rivista Bilingue delle Identità – www.lacanas.it
Antas – Il Portale della Cultura – www.antas.info
Tottus in Pari – www.tottusinpari.blog.tiscali.it
Comitato di Sassari dell’Istituto Nazionale per la Storia del Risorgimento Italiano – www.risorgimento.it
AES – Associazione Editori Sardi – www.editorisardi.it
ALSI – Associazione Librai Sardi Indipendenti – www.facebook.com/ALSI.LibraiSardiIndipendenti
Associazione Brincamus – Desulo – www.brincamus.it
Specus – Centro Studi Ipogei – Cagliari – www.csispecus.it
Trip Sardinia – Cagliari – www.tripsardinia.it
Società Coopertiva Viseras – Mamoiada – www.viseras.it
Omnia Green Services – Bolotana – www.omniagreenservice.it
Associazione Culturale Malik – Cagliari – www.associazionemalik.it
Associazione E.V.A. Aiollart Mediterraneé – Selargius – www.facebook.com/Compagnia-Eva-Aiollart-Mediterraneé
Associazione Culturale AIDOS – Santu Lussurgiu – www.facebook.com/cuncordu.lussurzesu
Explora srl – Cagliari – www.agenziaexplora.it
Ecofill Labs – Servizi di Fornitura e Distribuzione – Cagliari – www.ecofillabs.it
Unione Nazionale Italiana Volontari pro Ciechi Onlus – Sezione Provinciale di Cagliari – www.univoc.org
Compagnie
Associazione Culturale Tra Parola e Musica – Casa di Suoni e Racconti – Monastir – www.traparolaemusica.com
Associazione Culturale Artifizio – Quartu Sant’Elena – www.artifizio.it
Associazione Culturale Terra delle O – Guasila – www.facebook.com/Terra-delle-O-Associazione-Culturale
PRESS AREA
Manifesto – Rassegna (jpg)
Volantino – Rassegna (jpg Fronte) – (jpg Retro)
Marchio – Rassegna (jpg)
Galleria Fotografica Artisti (Archivio Zip)